Nella sua seduta del 2 febbraio 2022, il Consiglio federale ha adottato la Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo per il periodo 2022-2025. Nella sezione dedicata alle armi chimiche e biologiche, la strategia evidenzia i contributi centrali del Laboratorio Spiez in questo ambito, in particolare la stretta cooperazione con l’OPAC (anche come laboratorio designato) così come la serie di conferenze Spiez CONVERGENCE e la serie di workshop UNSGM. In generale, la scienza e la tecnologia sono giudicate molto importanti per l’ulteriore sviluppo del controllo degli armamenti.
Informazioni complementari